Alberi che raccontano

Impariamo ad scoltare il bosco

Un laboratorio dinamico, di esplorazione del bosco attraverso un’esperienza guidata e mirata alla percezione degli alberi attraverso tutti i sensi. La riflessione è a partire dal fatto che gli alberi, pur avendo le radici non sono elementi fermi ma in continuo movimento. Anche noi assomigliamo agli alberi, come la linfa scorre nel tronco così il sangue scorre nelle nostre vene assicurando vita e crescita. Bambine, bambini e genitori saranno coinvolti nel sentirsi un po’ alberi, nel mettersi in ascolto, avvicinandosi al bosco con rispetto, rallentando il tempo e imparando ad ascoltare cosa succede in natura.

Laboratorio didattico per famiglie fascia di età 3-8 

Per la partecipazione ai laboratori per famiglie è sempre necessaria la presenza  di un adulto che accompagni i bambini.

(l’attivazione del laboratorio avverrà al raggiungimento minimo dei partecipanti)

Prenotazione obbligatoria

>>> PRENOTA <<<

(le prenotazioni dovranno avvenire entro giovedì 27 luglio)

Costi

Adulto 10€
Bambina/Bambino 5 €

Il pagamento potrà essere effettuato direttamente prima dell’evento presso “Il Chioschetto”.

Pagamenti accettati: Contanti | Satispay | Carte

 

N.B. Il laboratorio si svolgerà con un’adesione minima di 8 famiglie, nel caso non si raggiungesse tale adesione verrà erogato uno solo dei laboratori previsti, unendo i due gruppi ed erogando il laboratorio con la maggiore adesione ricevuta.

Yoga della presenza

Caratterizzato da movimenti morbidi e gentili, lo yoga della presenza invita a un ascolto delle sensazioni corporee neutro, aperto e disponibile: un ascolto in cui le tensioni represse e i nuclei di reattività accumulati nel corpo, trovano naturalmente distensione e riassorbimento. Eseguiti da seduti su una sedia, in tuta o abiti comodi, i movimenti morbidi dello yoga della presenza sono adatti a qualsiasi età e condizione fisica, anche a chi non ha mai praticato yoga. La pratica sarà intervallata da letture in cui sarà possibile sperimentare una nuova modalità di ascolto di un testo letto ad alta voce. Un ascolto vibratorio che invece di fermarsi al livello della comprensione intellettuale, risuona sulle frequenze più profonde del cuore.

Con Eric Minetto

 

Eric Minetto è nato a Torino nel 1971, ed è laureato in Letteratura Nordamericana. Dal 2001 al 2013 ha insegnato storytelling e scrittura creativa alla Scuola Holden di Torino. Fondatore della scuola di crescita creativa Upaya, ha conseguito il Master in
Yoga Studies – corpo e meditazione nelle tradizioni dell’Asia – presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e ha completato il percorso formativo per diventare insegnante di yoga con l’Anusara School of Hata Yoga. È autore di diversi libri.

Costo 5€

Il pagamento potrà essere effettuato direttamente prima dell’evento presso “Il Chioschetto”.

Pagamenti accettati: Contanti | Satispay | Carte

>>> PRENOTA <<<

Costruiamo una capanna nel bosco

Tana libera tutti

Esperienza per riconnettersi con alberi, terra e cielo alla ricerca di un’avventura in natura: la costruzione di un luogo speciale, un rifugio, un posto sicuro dove poter giocare e ricreare un posto speciale in cui inventare mille avventure. A seguito di un momento di condivisione iniziale bambini e bambine verranno coinvolti con i loro genitori, nella sfida della costruzione della capanna partendo alla volta della raccolta del necessario: rami, foglie, pigne, pietre, terra, tutto quello che sarà importante selezionare per la costruzione di una tana davvero speciale.

Laboratorio didattico per famiglie

(l’attivazione del laboratorio avverrà al raggiungimento minimo dei partecipanti)

Per la partecipazione ai laboratori per famiglie è sempre necessaria la presenza  di un adulto che accompagni i bambini.

Prenotazione obbligatoria

>>> PRENOTA <<<<

(le prenotazioni dovranno avvenire entro giovedì 20 luglio)

Costi

Adulto 10€
Bambina/Bambino 5 €

Il pagamento potrà essere effettuato direttamente prima dell’evento presso “Il Chioschetto”.

Pagamenti accettati: Contanti | Satispay | Carte

 

N.B. Il laboratorio si svolgerà con un’adesione minima di 8 famiglie, nel caso non si raggiungesse tale adesione verrà erogato uno solo dei laboratori previsti, unendo i due gruppi ed erogando il laboratorio con la maggiore adesione ricevuta.

Yoga della presenza

Caratterizzato da movimenti morbidi e gentili, lo yoga della presenza invita a un ascolto delle sensazioni corporee neutro, aperto e disponibile: un ascolto in cui le tensioni represse e i nuclei di reattività accumulati nel corpo, trovano naturalmente distensione e riassorbimento. Eseguiti da seduti su una sedia, in tuta o abiti comodi, i movimenti morbidi dello yoga della presenza sono adatti a qualsiasi età e condizione fisica, anche a chi non ha mai praticato yoga. La pratica sarà intervallata da letture in cui sarà possibile sperimentare una nuova modalità di ascolto di un testo letto ad alta voce. Un ascolto vibratorio che invece di fermarsi al livello della comprensione intellettuale, risuona sulle frequenze più profonde del cuore.

Con Eric Minetto

 

Eric Minetto è nato a Torino nel 1971, ed è laureato in Letteratura Nordamericana. Dal 2001 al 2013 ha insegnato storytelling e scrittura creativa alla Scuola Holden di Torino. Fondatore della scuola di crescita creativa Upaya, ha conseguito il Master in
Yoga Studies – corpo e meditazione nelle tradizioni dell’Asia – presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e ha completato il percorso formativo per diventare insegnante di yoga con l’Anusara School of Hata Yoga. È autore di diversi libri.

Costo 5€

>>> PRENOTA <<<

Yoga della presenza

Caratterizzato da movimenti morbidi e gentili, lo yoga della presenza invita a un ascolto delle sensazioni corporee neutro, aperto e disponibile: un ascolto in cui le tensioni represse e i nuclei di reattività accumulati nel corpo, trovano naturalmente distensione e riassorbimento. Eseguiti da seduti su una sedia, in tuta o abiti comodi, i movimenti morbidi dello yoga della presenza sono adatti a qualsiasi età e condizione fisica, anche a chi non ha mai praticato yoga. La pratica sarà intervallata da letture in cui sarà possibile sperimentare una nuova modalità di ascolto di un testo letto ad alta voce. Un ascolto vibratorio che invece di fermarsi al livello della comprensione intellettuale, risuona sulle frequenze più profonde del cuore.

Con Eric Minetto

 

Eric Minetto è nato a Torino nel 1971, ed è laureato in Letteratura Nordamericana. Dal 2001 al 2013 ha insegnato storytelling e scrittura creativa alla Scuola Holden di Torino. Fondatore della scuola di crescita creativa Upaya, ha conseguito il Master in
Yoga Studies – corpo e meditazione nelle tradizioni dell’Asia – presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e ha completato il percorso formativo per diventare insegnante di yoga con l’Anusara School of Hata Yoga. È autore di diversi libri.

Costo 5€

Il pagamento potrà essere effettuato direttamente prima dell’evento presso “Il Chioschetto”.

Pagamenti accettati: Contanti | Satispay | Carte

>>> PRENOTA <<<

Caccia al fagiolo nell’orto

Una caccia al tesoro diversa dal solito

Il laboratorio mette al centro dell’esperienza un’esplorazione nell’orto dove attraverso una caccia al tesoro i partecipanti e le partecipanti dovranno recuperare un tesoro speciale. Si tratterà di cercare dei fagioli magici, tutti diversi ma sopratutto tutti provenienti da luoghi differenti del mondo. Ogni fagiolo ha fatto un lungo viaggio attraversando mari e continenenti prima di finire sulle nostre tavole. Hanno colori, forme e storie diverse da scoprire insieme. Missione speciale: recuperarli tutti e seminarli!

Laboratorio didattico per famiglie

(l’attivazione del laboratorio avverrà al raggiungimento minimo dei partecipanti)

Per la partecipazione ai laboratori per famiglie è sempre necessaria la presenza di un adulto che accompagni i bambini.

Prenotazione obbligatoria

>>>> PRENOTA <<<<

Costi

Adulto 10€
Bambina/Bambino 5 €

Il pagamento potrà essere effettuato direttamente prima dell’evento presso “Il Chioschetto”.

Pagamenti accettati: Contanti | Satispay | Carte

 

N.B. Il laboratorio si svolgerà con un’adesione minima di 8 famiglie, nel caso non si raggiungesse tale adesione verrà erogato uno solo dei laboratori previsti, unendo i due gruppi ed erogando il laboratorio con la maggiore adesione ricevuta.

Costruiamo una capanna nel bosco

Tana libera tutti

Esperienza per riconnettersi con alberi, terra e cielo alla ricerca di un’avventura in natura: la costruzione di un luogo speciale, un rifugio, un posto sicuro dove poter giocare e ricreare un posto speciale in cui inventare mille avventure. A seguito di un momento di condivisione iniziale bambini e bambine verranno coinvolti con i loro genitori, nella sfida della costruzione della capanna partendo alla volta della raccolta del necessario: rami, foglie, pigne, pietre, terra, tutto quello che sarà importante selezionare per la costruzione di una tana davvero speciale.

Laboratorio didattico per famiglie

(l’attivazione del laboratorio avverrà al raggiungimento minimo dei partecipanti)

Per la partecipazione ai laboratori per famiglie è sempre necessaria la presenza di un adulto che accompagni i bambini.

Prenotazione obbligatoria

>>>> PRENOTA <<<<

Costi

Adulto 10€
Bambina/Bambino 5 €

Il pagamento potrà essere effettuato direttamente prima dell’evento presso “Il Chioschetto”.

Pagamenti accettati:  Contanti | Satispay | Carte

Volando si impara

Sentirsi api in cascina

Esperienza per avvicinarsi al mondo delle api e all’organizzazione della loro società approfondendo il mondo degli impollinatori e il loro prezioso ruolo per il mantenimento della biodiversità. Come vivono le api all’interno di un’arnia? Quanti fiori devono visitare per produrre un vasetto di miele? Perché ci sono le api a Cascina Falchera? La visita alle arnie permetterà di vedere come si organizzano questi insetti e come possiamo dialogare con loro nel pieno rispetto del loro quotidiano.

Laboratorio didattico per famiglie fascia di età 3-8 

Per la partecipazione ai laboratori per famiglie è sempre necessaria la presenza  di un adulto che accompagni i bambini.

(l’attivazione del laboratorio avverrà al raggiungimento minimo dei partecipanti)

Prenotazione obbligatoria

>>> PRENOTA <<<

(le prenotazioni dovranno avvenire entro giovedì 22 giugno)

Costi

Adulto 10€
Bambina/Bambino 5 €

Il pagamento potrà essere effettuato direttamente prima dell’evento presso “Il Chioschetto”.

Pagamenti accettati:  Contanti | Satispay | Carte

Yoga della presenza

Caratterizzato da movimenti morbidi e gentili, lo yoga della presenza invita a un ascolto delle sensazioni corporee neutro, aperto e disponibile: un ascolto in cui le tensioni represse e i nuclei di reattività accumulati nel corpo, trovano naturalmente distensione e riassorbimento. Eseguiti da seduti su una sedia, in tuta o abiti comodi, i movimenti morbidi dello yoga della presenza sono adatti a qualsiasi età e condizione fisica, anche a chi non ha mai praticato yoga. La pratica sarà intervallata da letture in cui sarà possibile sperimentare una nuova modalità di ascolto di un testo letto ad alta voce. Un ascolto vibratorio che invece di fermarsi al livello della comprensione intellettuale, risuona sulle frequenze più profonde del cuore.

Con Eric Minetto

 

Eric Minetto è nato a Torino nel 1971, ed è laureato in Letteratura Nordamericana. Dal 2001 al 2013 ha insegnato storytelling e scrittura creativa alla Scuola Holden di Torino. Fondatore della scuola di crescita creativa Upaya, ha conseguito il Master in
Yoga Studies – corpo e meditazione nelle tradizioni dell’Asia – presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e ha completato il percorso formativo per diventare insegnante di yoga con l’Anusara School of Hata Yoga. È autore di diversi libri.

Costo 5€

Il pagamento potrà essere effettuato direttamente prima dell’evento presso “Il Chioschetto”.

Pagamenti accettati: Contanti | Satispay | Carte

>>> PRENOTA <<<