Volando si impara

Sentirsi api in cascina

Esperienza per avvicinarsi al mondo delle api e all’organizzazione della loro società approfondendo il mondo degli impollinatori e il loro prezioso ruolo per il mantenimento della biodiversità. Come vivono le api all’interno di un’arnia? Quanti fiori devono visitare per produrre un vasetto di miele? Perché ci sono le api a Cascina Falchera? La visita alle arnie permetterà di vedere come si organizzano questi insetti e come possiamo dialogare con loro nel pieno rispetto del loro quotidiano.

Laboratorio didattico per famiglie fascia di età 3-8 

Per la partecipazione ai laboratori per famiglie è sempre necessaria la presenza  di un adulto che accompagni i bambini.

(l’attivazione del laboratorio avverrà al raggiungimento minimo dei partecipanti)

Prenotazione obbligatoria

>> PRENOTA <<

(le prenotazioni dovranno avvenire entro giovedì 12 ottobre)

Costi

Adulto 10€
Bambina/Bambino 5 €

Il pagamento potrà essere effettuato direttamente prima dell’evento presso “Il Chioschetto”.

Pagamenti accettati: Contanti | Satispay | Carte

 

N.B. Il laboratorio si svolgerà con un’adesione minima di 8 famiglie, nel caso non si raggiungesse tale adesione verrà erogato uno solo dei laboratori previsti, unendo i due gruppi ed erogando il laboratorio con la maggiore adesione ricevuta.

L’apina contadina

Api e biodiversità da conoscere e salvaguardare

IIl laboratorio coinvolgerà bambine, bambini e genitori nel comprendere l’importanza degli insetti impollinatori per la nostra sopravvivenza scoprendo la loro centralità nella produzione del cibo. L’esperienza permetterà l’analisi di come avviene il processo di impollinazione e per i più grandi ci sarà qualche accenno di entomologia di base.

Il gruppo verrà accompagnato in una esplorazione attiva dell’orto e attraverso giochi interattivi sarà possibile acquisire maggiore consapevolezza su come quello che mangiamo sia strettamente collegato al benessere e al rispetto delle api.

Laboratorio didattico per famiglie fascia di età 3-8 

Per la partecipazione ai laboratori per famiglie è sempre necessaria la presenza di un adulto che accompagni i bambini.

(l’attivazione del laboratorio avverrà al raggiungimento minimo dei partecipanti)

Prenotazione obbligatoria

>> PRENOTA <<

(le prenotazioni dovranno avvenire entro giovedì 7 settembre)

Costi

Adulto 10€
Bambina/Bambino 5 €

Il pagamento potrà essere effettuato direttamente prima dell’evento presso “Il Chioschetto”.

Pagamenti accettati: Contanti |Satispay | Carte

N.B. Il laboratorio si svolgerà con un’adesione minima di 8 famiglie, nel caso non si raggiungesse tale adesione verrà erogato uno solo dei laboratori previsti, unendo i due gruppi ed erogando il laboratorio con la maggiore adesione ricevuta.

Volando si impara

Sentirsi api in cascina

Esperienza per avvicinarsi al mondo delle api e all’organizzazione della loro società approfondendo il mondo degli impollinatori e il loro prezioso ruolo per il mantenimento della biodiversità. Come vivono le api all’interno di un’arnia? Quanti fiori devono visitare per produrre un vasetto di miele? Perché ci sono le api a Cascina Falchera? La visita alle arnie permetterà di vedere come si organizzano questi insetti e come possiamo dialogare con loro nel pieno rispetto del loro quotidiano.

Laboratorio didattico per famiglie fascia di età 3-8 

Per la partecipazione ai laboratori per famiglie è sempre necessaria la presenza  di un adulto che accompagni i bambini.

(l’attivazione del laboratorio avverrà al raggiungimento minimo dei partecipanti)

Prenotazione obbligatoria

>>> PRENOTA <<<

(le prenotazioni dovranno avvenire entro giovedì 20 luglio)

Costi

Adulto 10€
Bambina/Bambino 5 €

Il pagamento potrà essere effettuato direttamente prima dell’evento presso “Il Chioschetto”.

Pagamenti accettati: Contanti | Satispay | Carte

 

N.B. Il laboratorio si svolgerà con un’adesione minima di 8 famiglie, nel caso non si raggiungesse tale adesione verrà erogato uno solo dei laboratori previsti, unendo i due gruppi ed erogando il laboratorio con la maggiore adesione ricevuta.

L’apina contadina

Api e biodiversità da conoscere e salvaguardare

IIl laboratorio coinvolgerà bambine, bambini e genitori nel comprendere l’importanza degli insetti impollinatori per la nostra sopravvivenza scoprendo la loro centralità nella produzione del cibo. L’esperienza permetterà l’analisi di come avviene il processo di impollinazione e per i più grandi ci sarà qualche accenno di entomologia di base.

Il gruppo verrà accompagnato in una esplorazione attiva dell’orto e attraverso giochi interattivi sarà possibile acquisire maggiore consapevolezza su come quello che mangiamo sia strettamente collegato al benessere e al rispetto delle api.

Laboratorio didattico per famiglie fascia di età 3-8 

Per la partecipazione ai laboratori per famiglie è sempre necessaria la presenza di un adulto che accompagni i bambini.

(l’attivazione del laboratorio avverrà al raggiungimento minimo dei partecipanti)

Prenotazione obbligatoria

>>> PRENOTA <<<

(le prenotazioni dovranno avvenire entro giovedì 6 luglio)

Costi

Adulto 10€
Bambina/Bambino 5 €

Il pagamento potrà essere effettuato direttamente prima dell’evento presso “Il Chioschetto”.

Pagamenti accettati: Contanti |Satispay | Carte

N.B. Il laboratorio si svolgerà con un’adesione minima di 8 famiglie, nel caso non si raggiungesse tale adesione verrà erogato uno solo dei laboratori previsti, unendo i due gruppi ed erogando il laboratorio con la maggiore adesione ricevuta.

Volando si impara

Sentirsi api in cascina

Esperienza per avvicinarsi al mondo delle api e all’organizzazione della loro società approfondendo il mondo degli impollinatori e il loro prezioso ruolo per il mantenimento della biodiversità. Come vivono le api all’interno di un’arnia? Quanti fiori devono visitare per produrre un vasetto di miele? Perché ci sono le api a Cascina Falchera? La visita alle arnie permetterà di vedere come si organizzano questi insetti e come possiamo dialogare con loro nel pieno rispetto del loro quotidiano.

Laboratorio didattico per famiglie fascia di età 3-8 

Per la partecipazione ai laboratori per famiglie è sempre necessaria la presenza  di un adulto che accompagni i bambini.

(l’attivazione del laboratorio avverrà al raggiungimento minimo dei partecipanti)

Prenotazione obbligatoria

>>> PRENOTA <<<

(le prenotazioni dovranno avvenire entro giovedì 22 giugno)

Costi

Adulto 10€
Bambina/Bambino 5 €

Il pagamento potrà essere effettuato direttamente prima dell’evento presso “Il Chioschetto”.

Pagamenti accettati:  Contanti | Satispay | Carte