Heroes Festival


16 17 Maggio 2025 | ore 19.30 live @ Cascina Falchera

Fatoumata Diawara – Chris Obehi (Support) | Ana Lua Caiano | LA NIÑA

Gli spazi di Cascina Falchera ospitano la quinta edizione del Heroes Festival, prodotta da Music Innovation Hubal fianco del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS, e presente nel programma del Salone OFF.

Fatoumata Diawara

Support: CHRIS OBEHI

Venerdì 16 Maggio 2025 | ore 19.30 – Live @ Cascina Falchera

Una delle rappresentanti più vitali della musica contemporanea africana, Fatoumata esprime tutta la sua maestria nelle melodie nitide e suggestive che attraversano il nuovo album. Pur nel rispetto delle origini la sonorità del disco è un atto di coraggiosa sperimentazione che caratterizza Fatoumata come nuova portavoce femminile della giovane Africa, consapevole delle proprie radici ma con una visione fiduciosa rivolta al futuro e dal linguaggio universale.

A supporto Chris Obehi

Il primo album di Chris Obehi, uscito nel 2020 per 800A Records, si chiama “Obehi”, che in lingua esan signica “Mani D’Angelo”. L’album è composto da canzoni in italiano, inglese, siciliano, esan e pidgin nigeriano il cui tema principale è la lotta per la difesa dei diritti umani.

Biglietti acquistabili sul sito del festival sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Ana Lua Caiano | LA NIÑA

Sabato 17 Maggio 2025 | ore 19.30 – Live @ Cascina Falchera

La seconda delle due serate torinesi del Festival Heroes vedrà come protagoniste Ana Lua Caiano cantante e produttrice lisbonese al suo debutto sulla lunga distanza dopo due ep e alcune importanti esperienze live, Ana Lua Caiano opta per una scelta radicale e vincente: ingloba la tradizione portoghese nelle linee vocali, mantenendo le musiche ritmiche, fredde e taglienti. LA NIÑA è il progetto solista di Carola Moccia, cantautrice e produttrice classe 1991, pioniera nel mettere in dialogo tradizione e musica del presente proiettandole nel futuro. Tra sperimentazione e ibridazione – utilizzando come tramite la lingua estremamente evocativa e potente della sua città, Napoli – la sua ricerca spazia dal canto alla scrittura, dal teatro al cinema, dalla danza alle arti figurative.

Biglietti acquistabili sul sito del festival sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Heroes Festival è un evento di musica, innovazione e sostenibilità sociale che unisce protagonisti di alto livello nel settore musicale e change makers che lavorano per gli obiettivi globali dell’Agenda ONU 2030, in un luogo dove scambiare visioni del mondo e costruire nuove relazioni, coinvolgendo la comunità locale per generare un impatto visibile, misurabile e scalabile. Le venue prescelte sono location dal riconosciuto valore sociale e culturale, poli di aggregazione della comunità locale. Ogni appuntamento è realizzato in collaborazione con un importante interlocutore locale e intende valorizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

>>> Tutte le info su heroesfestival.it

Heroes Festival


10 11 Maggio 2024 | ore 21.00 live @ Cascina Falchera

Tiromancino | Dov’è Liana | Emmanuelle

Dagli spazi di Cascina Falchera parte la quarta edizione del Heroes Festival, prodotta da Music Innovation Hubal fianco del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS, e presente nel programma del Salone OFF.

Tiromancino | Concerto Annullato

Per impossibilità definitive e inderogabili la data di Torino del 10 maggio con Tiromancino e Clauscalmo è annullata e verrà, se possibile, recuperata in data da destinarsi. 

Tutti coloro che hanno acquistato un biglietto riceveranno un rimborso. 

Le modalità e i tempi del rimborso verranno comunicate all’acquirente via mail.

Per info contattare hello@heroesfestival.it

Emmanuelle – Dov’è Liana

Sabato 11 Maggio 2024 | ore 21.00 – Live @ Cascina Falchera

La seconda delle due serate torinesi del Festival Heroes vedrà come protagonistə del palco di Cascina Falchera, Dov’è Liana e il Dj set di Emmanuelle

Biglietti acquistabili sul sito del festival sino ad esaurimento dei posti disponibili.

Heroes Festival è un evento di musica, innovazione e sostenibilità sociale che unisce protagonisti di alto livello nel settore musicale e change makers che lavorano per gli obiettivi globali dell’Agenda ONU 2030, in un luogo dove scambiare visioni del mondo e costruire nuove relazioni, coinvolgendo la comunità locale per generare un impatto visibile, misurabile e scalabile. Le venue prescelte sono location dal riconosciuto valore sociale e culturale, poli di aggregazione della comunità locale. Ogni appuntamento è realizzato in collaborazione con un importante interlocutore locale e intende valorizzare gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.

>>> Tutte le info su heroesfestival.it