Cascina Falchera accoglie la città | 3 Edizione
Sabato 31 maggio 2025
workshop laboratori per famiglie
giochi
musica
aperitivo

La Festa d’Estate a Cascina Falchera è un evento annuale che celebra l’arrivo dell’omonima stagione e il compleanno di Cascina con una giornata ricca di attività per tutte le età. Situata a Torino, la cascina apre le sue porte offrendo mercatini artigianali e agricoli, laboratori creativi per bambini e adulti, workshop e momenti di intrattenimento. L’edizione del 2025 si terrà Sabato 31 Maggio. La Festa d’Estate rappresenta un’opportunità unica per riscoprire le tradizioni rurali, sostenere i produttori locali e trascorrere una giornata all’aria aperta immersi nella natura.
Vi aspettiamo a partire dalle ore 10 sino alle ore 21!
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Mercatini artigianali e agricoli
Prodotti di Cascina Falchera
Miele della Cascina | arnie gestite da Impollinatori Metropolitani – miele
L’associazione Impollinatori Metropolitani [APS] si occupa di promuovere e sostenere la biodiversità sul territorio torinese. In Cascina Falchera gestisce le arnie dalle quali si ricava il miele.
Frutti e verdure di Stagione dalle serre di Cascina
Insalata, Erbe aromatiche sono le protagoniste delle serre di Cascina Falchera; coltivate con cura e amore da mani esperte e dai bambini che tutti i giorni sperimentano all’interno delle mura di Cascina.
Che Fermento! | verdure fermentate in vasetto.
La Farina di Cascina Falchera prodotta dal Mulino Val Susa.
Cantina Prever | Vino
Prever è un’azienda agricola nata nel 1949. Dai primi anni 2000, la seconda generazione dei fondatori della cantina valorizza le antiche uve del territorio attraverso moderni metodi enologici.
Pirografia Enrico | artigianato
Debora Mayo Creation | artigianato
Risonanza Armonica | gioielli artigianali
Torna al programma >>>>
LABORATORI per bambine e bambini
i laboratori sono rivolti ai più piccoli dai 12 mesi sino ai 10 anni
LABORATORI A CURA DI EDUCATION CASCINA FALCHERA
dalle ore 10.30 alle 17.30.
Cammina, osserva e scopri! Una caccia al tesoro in Cascina Falchera
Un’avventura per tutta la famiglia tra stalle, orti e bosco! I bambini, insieme ai genitori, seguiranno indizi e mappe per aiutare gli abitanti della cascina a ritrovare oggetti nascosti. Un gioco divertente e immerso nella natura, con piccole sorprese finali per tutte e tutti i partecipanti.
Laboratorio attivo al mattino dalle 10.30 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 | Attività gratuita
a cura dello staff educativo di Cascina Falchera
Costruiamo rifugi per la biodiversità: una casetta in barattolo
Un laboratorio creativo immerso nella natura, dove grandi e piccoli costruiranno insieme rifugi accoglienti per insetti, come api solitarie, coccinelle e altri piccoli amici dell’orto e del bosco.
Con materiali naturali e di recupero, ogni famiglia potrà realizzare la propria “casetta” da portare a casa o lasciare in cascina, per contribuire concretamente alla biodiversità. Un’attività manuale e creativa, rispettosa dell’ambiente, per imparare, giocando, a prendersi cura del mondo che ci circonda.
Laboratorio attivo al mattino dalle 10.30 alle 12.30 | Attività gratuita
a cura dello staff educativo di Cascina Falchera
Un guardiano per i campi: Costruisci il Tuo Spaventapasseri
Un’attività creativa per tutta la famiglia! Ogni partecipante potrà realizzare il proprio spaventapasseri, utilizzando materiali naturali e di recupero. Un’occasione per imparare insieme come proteggere i raccolti e dare vita a un personaggio divertente che “vigila” sui campi. Un laboratorio pratico e divertente che stimola la creatività, il gioco e l’attenzione all’ambiente!
Laboratorio attivo nel pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 | Attività gratuita
Spazi di gioco/attività ad accesso libero, con orario continuato
Il percorso degli acrobati: agilità, equilibrio e teamwork
Preparatevi a mettervi alla prova con un percorso che sfida la vostra agilità e richiede un lavoro di squadra! Saltate, equilibratevi e superate gli ostacoli, ma non dimenticate che la collaborazione è la chiave per vincere. Un’attività dinamica e divertente, dove ogni partecipante deve usare le proprie abilità fisiche e lavorare insieme per completare il percorso. Un’occasione perfetta per famiglie e amiche e amici di unire forze, risolvere sfide e divertirsi insieme!
Lo spazio sarà accessibile dalle 10.30 alle 17.30 | Attività gratuita
a cura dello staff educativo di Cascina Falchera
Laboratorio a cura di REMIDA – centro ITER di riuso e riciclo della Città di Torino
Avventure tra gli scarti
Laboratorio attivo al mattino dalle 10.30 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30 | Attività gratuita
LABORATORI e ATTIVITÀ A CURA DI PARTNER CASCINA FALCHERA
Laboratorio con Associazione Contesto
tutto il giorno | Attività gratuita di movimento con i cani e avvicinamento all’animale.
Ippica La Caramella – Giro pony in Cascina
dalle ore 10 alle ore 16 | Attività a pagamento [costo 5€/bambino]
Corso di equitazione in Cascina Falchera | tutto il giorno | Attività a pagamento [info e prenotazioni : Pamela 3201676780]
Torna al programma >>>>
LABORATORI per adulti e famiglie
LABORATORIO A CURA DELLA GARDENISER DI CASCINA FALCHERA
Merenda di erbe spontanee
Dalle ore 16 alle ore 18
Foraging per la cascina alla ricerca delle erbe spontanee (1 ora circa) e laboratorio di cucina con le erbe raccolte (1 ora).
Il laboratorio è a numero chiuso, massimo 20 persone (non è possibile far aggiungere persone).
Compila questo modulo per iscriverti! https://forms.gle/UUUQotwhFEhQMwhj6
LABORATORI/ATTIVITÀ A CURA DI ESTERNI
Dimostrazione pratica di fermentazione vegetale con Che Fermento!
Dalle ore 11 alle ore 12
Che Fermento! è una giovane azienda agricola nata alla fine del 2021 da un’idea di Elena, realizzata insieme a Paola ed Edoardo. La maggior parte degli ortaggi viene coltivata nei terreni aziendali di Rodallo di Caluso (TO), secondo pratiche agricole orientate alla salute e alla vitalità del suolo, e successivamente trasformata nel laboratorio di Grugliasco. Tutti i prodotti sono fermentati a crudo, direttamente nel vasetto, e non vengono pastorizzati, per preservare intatti i benefici dei lattobatteri. L’obiettivo è portare in tavola alimenti sicuri, gustosi e naturalmente vivi.
Compila questo modulo per iscriverti! https://forms.gle/UUUQotwhFEhQMwhj6

Torna al programma >>>>
PRANZO e APERITIVO
Dalle ore 12 | Chioschetto
Pranzo
Vieni a provare le nuove proposte della nostra cucina: partendo dai prodotti della Cascina e delle aziende locali con cui collaboriamo, il nostro staff ha tante cose nuove da farti assaggiare!
- Tabulè con verdure al profumo di limone 7€
- Pasta al pomodoro 6€
- Panzanella di pomodoro 5€
- Panino con la salamella 8€
- Hot dog 6€
- Toast 4€
- Pizze e focacce 2€
Dolce
- Torte fatte in casa 2,50€
- Crepes alla Nutella 4€
Dalle ore 17.30 | APERITIVO
Torna al programma >>>>
Puoi raggiungere Cascina in bici, con il bus 46, con il tram 4 o con il treno (stazione Torino Stura).
Se vuoi venire in auto c’è un parcheggio gratuito.